Commenti recenti
- MARIO CORTI su MARCO PARACHINI, IL TEMPO DELLA POLITICA E QUELLO DELL’AMICIZIA di Claudio ZANOTTI
- Francesco D'Elia su MARCO PARACHINI, IL TEMPO DELLA POLITICA E QUELLO DELL’AMICIZIA di Claudio ZANOTTI
- Anonimo su MARCO PARACHINI, IL TEMPO DELLA POLITICA E QUELLO DELL’AMICIZIA di Claudio ZANOTTI
- Rosa Rita Varallo su MARCO PARACHINI, IL TEMPO DELLA POLITICA E QUELLO DELL’AMICIZIA di Claudio ZANOTTI
- diego brignoli su UN’AZIONE IN TRE MOSSE CONTRO LA “PROPOSTA INDECENTE” DI CIRIO E PREIONI di Claudio ZANOTTI
Argomenti
- 2014-Materiali per il Programma
- Ambiente
- Cultura e Scuola
- Economia e Lavoro
- La Casta
- Opere e lavori pubblici
- Politica cittadina
- Politica provinciale
- Realizzazioni e progetti del Centrosinistra
- Sanità e Politiche Sociali
- Teatro
- Uomini e memoria
- Urbanistica e territorio
- Viabilità, LiberoBus e Circonvallazione
-
Articoli recenti
- FUSIONE DI COMUNI PER UN GRANDE CAPOLUOGO di Giuseppe GRIECO
- UN NUOVO OSPEDALE, UNA VERA PROVINCIA, UN GRANDE CAPOLUOGO di Claudio ZANOTTI
- MARCO PARACHINI, IL TEMPO DELLA POLITICA E QUELLO DELL’AMICIZIA di Claudio ZANOTTI
- UN’AZIONE IN TRE MOSSE CONTRO LA “PROPOSTA INDECENTE” DI CIRIO E PREIONI di Claudio ZANOTTI
- OSPEDALE UNICO DEL VCO. LA SOLUZIONE MIGLIORE E QUELLA PEGGIORE di Claudio ZANOTTI
Meta
Archivi
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- giugno 2018
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
Archivi categoria: Politica cittadina
UN NUOVO OSPEDALE, UNA VERA PROVINCIA, UN GRANDE CAPOLUOGO di Claudio ZANOTTI
La nuova “crisi del decennio” innescata dalla localizzazione del nuovo ospedale certifica il definitivo fallimento della “provincia tripolare”, ingombrante e inutile totem fondativo che ci accompagna e ci danneggia da quasi trent’anni. Il Vco ha certamente bisogno di un nuovo … Continua a leggere
Pubblicato in Politica cittadina, Politica provinciale
Lascia un commento
UN’AZIONE IN TRE MOSSE CONTRO LA “PROPOSTA INDECENTE” DI CIRIO E PREIONI di Claudio ZANOTTI
Dopo la sortita del duo Cirio-Preioni è necessaria un’azione politica risolutiva dell’Assemblea dei Sindaci dell’Asl articolata in tre passaggi: rigetto integrale della proposta della Regione; individuazione di un’area baricentrica idonea scelta fra i tre siti già ora disponibili e potenzialmente … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e Scuola, Politica cittadina, Sanità e Politiche Sociali
1 commento
OSPEDALE UNICO DEL VCO. LA SOLUZIONE MIGLIORE E QUELLA PEGGIORE di Claudio ZANOTTI
Dati oggettivi, ragionevolezza e buon senso dicono che la soluzione più razionale e convincente per localizzare il nuovo ospedale unico provinciale è rappresentata dall’area tra Gran Casa e Cusiana Metalli, nel cuore della grande conurbazione Verbania-Gravellona-Omegna. Ma Destra e Lega … Continua a leggere
Pubblicato in Politica cittadina, Sanità e Politiche Sociali
Lascia un commento
A ROMA COME A VERBANIA, DA SOLI NON SI VA DA NESSUNA PARTE di Diego BRIGNOLI
Chiusi nella nostra cinta daziaria Verbania è destinata a vivacchiare. Occorre che la nostra città assuma con coraggio il ruolo di capoluogo, si metta alla testa di proposte e impegni che includano gli “altri”. Un percorso complicatissimo e dall’esito affatto … Continua a leggere
Pubblicato in Politica cittadina
2 commenti
TEATRO A VERBANIA: UN’IDEA VINCENTE E DUE TRAGICI ERRORI di Claudio Zanotti
L’intuizione di dare alla nostra città e al suo entroterra un nuovo teatro civico si è rivelata vincente, ma si è affermata a prezzo di due tragici e ormai irrimediabili errori: una localizzazione urbanisticamente folle e una struttura impiantistico-edilizia mal … Continua a leggere
Pubblicato in Politica cittadina, Teatro
Lascia un commento
LA SASSONIA E LA SUA PIAZZA, MISURA DEL DESTINO DELLA CITTA’ di Claudio ZANOTTI
“Ha ancora senso oggi parlare di “cuore” della città, cioè di un disegno politico complesso (per qualità urbanistica, edilizia, architettonica, funzionale) in grado di edificare e di rendere finalmente visibile la vocazione unitaria di Verbania, superando la frammentazione dei borghi originari … Continua a leggere
Pubblicato in Politica cittadina, Urbanistica e territorio
Lascia un commento